Nuovi professionisti per un mercato in crescita
Il mercato immobiliare negli ultimi anni è stato oggetto di un un vero e proprio terremoto, che esce dagli schemi ciclici più o meno seguiti nei periodi precedenti. Come sempre accade in queste situazioni di oggettiva difficoltà si sono create nuove opportunità e nuovi mercati, come quello dell’acquisto in asta giudiziaria.
Come spesso capita in questi frangenti, molti operatori non sempre qualificati sono saliti sul treno dei facili guadagni, creando strutture in franchising più o meno solide ed efficaci.
Noi abbiamo preferito seguire il percorso inverso, ritenendo che solo dall’esperienza diretta nasca la vera professionalità e che solo la vera professionalità possa essere usata per trasmettere agli altri la chiave del successo.
Per questo abbiamo deciso di condividere le nostre competenze con coloro che vogliono approcciarsi a questa attività professionale, con particolare riferimento a chi già opera nell’ambito della consulenza immobiliare e vorrebbe ampliare le sue conoscenze a un settore in forte e costante sviluppo.
Da queste considerazioni è nato il primo corso di formazione per consulenti alle astegiudiziarie.
Solo dopo la frequentazione del corso il partecipante deciderà se aprire o meno un punto Professione Aste® in franchising, grazie al quale potrà contare su:
- esclusiva di zona per l’intera provincia con utilizzo del logo e del marchio
- assistenza allo start up
- manuale operativo con modulistica e contrattualistica integrata
- software gestionale operativo con archivio completo degli immobili in asta, esportabili in automatico verso i portali pubblicitari
- template del materiale informativo promozionale (biglietti da visita, brochure, cartelloni e gadget)
- assistenza tecnico legale con formazione continua.
Chi cerchiamo?
Cerchiamo degli "imprenditori professionisti", che sappiano abbinare un’adeguata capacità di sviluppare le proprie competenze alle innate caratteristiche dello spirito imprenditoriale, quali intraprendenza, tenacia ed empatia nella creazione di un team.
La selezione dei candidati sarà effettuata verificando le caratteristiche personali al fine di garantire il medesimo standard in tutte le sedi della rete.
I requisiti che Professione Aste® ricerca sono:
• un’età dell’affiliato coerente con il tipo di prestazione professionale che si va ad offrire, quindi non inferiore ai 25 anni. Le eccezioni saranno valutate caso per caso;
• è preferibile una formazione o esperienza in ambiti coerenti con la materia trattata, quale quello tecnico legale, commerciale e immobiliare; è richiesto il diploma di scuola media superiore e la laurea costituisce un titolo preferenziale;
• l’apertura di una partita iva, o l’utilizzo di una società compatibile con l’attività svolta.
Per la sede locale sono richieste le seguenti caratteristiche:
• location facilmente raggiungibile dai potenziali clienti
• superficie di almeno 25 mq, meglio se composta da 2 vani separati
• non è necessaria una vetrina su strada
• arredamento conforme all’immagine del gruppo

Hai un'agenzia immobiliare?
Un particolare tipo di affiliazione prevede l'apertura di un corner Professione Aste® presso selezionate agenzie immobiliari, che vogliono differenziare il loro business creando una specializzazione dedicata solo alle aste. Questa tipologia di affiliazione è estremamente sinergica per l'affiliato, in quanto la formula di fidelizzazione della clientela, legata alla specializzazione della nostra attività, consente di portare in agenzia un notevole numero di clienti seriamente motivati all'acquisto.
Se la tua figura professionale è coerente con questi requisiti e vuoi aprire una nuova sede o affiancare un corner ad un’attività già esistente, chiama il 335/6949533 per ricevere maggiori informazioni.