Professione Aste

Il nostro percorso di affiliazione

Home > Il nostro percorso di affiliazione

Nuovi professionisti per un mercato in crescita

Il mercato immobiliare è in costante cambiamento, più che mai negli ultimi anni, caratterizzati da eventi sociopolitici e progressi tecnologici davvero importanti. Come sempre accade in queste situazioni si sono create nuove opportunità e nuovi mercati, come quello dell’acquisto in asta giudiziaria, a saldo e stralcio e dei cosiddetti crediti deteriorati. Da sempre le nuove nicchie di mercato attraggono nuovi operatori più o meno qualificati, che cercano di sviluppare la propria idea di business con formule più o meno solide ed efficaci.

Professione Aste® fonda la propria proposta sul presupposto che solo dall’esperienza diretta associata a una formazione continua nasca la vera professionalità e che solo la vera professionalità sia lo strumento per trasmettere agli altri le competenze necessarie per avere la chiave del successo.

Professione Aste® vanta un’esperienza decennale nell’ambito della consulenza a migliaia di clienti, con il solo fine di massimizzare il rapporto qualità prezzo nell’acquisto di un immobile. Grazie allo sviluppo di modalità operative e gestionali ormai consolidate, siamo quindi in grado di trasmettere ai nostri affiliati su tutto il territorio nazionale la formazione e l’assistenza necessarie per garantire dei risultati economici coerenti con le loro aspettative.

 

Chi cerchiamo

Cerchiamo dei “professionisti imprenditori”, che sappiano abbinare un’adeguata capacità di sviluppare le proprie competenze alle innate caratteristiche dello spirito imprenditoriale, quali intraprendenza, tenacia ed empatia nella creazione di un team.

La selezione dei candidati sarà effettuata verificando le caratteristiche personali al fine di garantire il medesimo standard in tutte le sedi della rete.

I requisiti che Professione Aste® ricerca sono:

  •    un’età dell’associato coerente con il tipo di prestazione professionale che si va ad offrire, quindi non inferiore ai 25 anni. Le eccezioni saranno valutate caso per caso;

  •    è preferibile una formazione o esperienza in ambiti coerenti con la materia trattata, quale quello tecnico legale, commerciale e immobiliare, con disponibilità di una sede fisica;

  •    l’apertura di una partita iva, o l’utilizzo di una società compatibile con l’attività svolta.

 

 

Come funziona il percorso di affiliazione

il percorso di affiliazione si sviluppa in tre fasi indipendenti, senza alcun obbligo di aderire alla fase successiva e precisamente:

a) Corso di formazione per consulenti alle aste giudiziarie: è un corso indirizzato agli operatori del settore, finalizzato a fornire le competenze per gestire il cliente che desidera acquistare in asta, dalla segnalazione dell’immobile fino alla consegna delle chiavi. L’impostazione è estremamente pragmatica, infatti siamo l’unica azienda realmente operativa in questa nicchia di mercato, che offre un corso di questo genere agli operatori del settore, con il seguente programma:

Introduzione alla consulenza

- Informazioni generali sul mercato giudiziario

- Brevi cenni sulle aste da procedure esecutive

- I soggetti del procedimento esecutivo, fallimento e concordato preventivo

- L’ordine di liberazione

- Il decreto di trasferimento

Fasi della consulenza e procedure operative

- Gestione delle e-mail ricevute dal cliente

- Telefonata al cliente

- Appuntamento in sede

- Eventuale assistenza riguardo il mutuo

- Visita interna agli immobili di interesse del cliente

- Studio di fattibilità

- Conteggi finanziari

- Valutazione di mercato

- Predisposizione della domanda d’asta e del mandato

- Asta telematica

- Assistenza all’asta

- Compenso e gestione completa del post-asta

- Decreto di trasferimento

- Liberazione dell'immobile

- Consegna dell’immobile

- Eventuale ricerca di un nuovo immobile

- Cosa non fare con il cliente

- Consigli pratici in caso di asta a breve

- L’acquisto pre-asta a saldo e stralcio

Alla fine del corso, il partecipante potrà decidere se proseguire nel processo di affiliazione, oppure se gestire la propria attività come consulente indipendente, potendo comunque disporre del Manuale Operativo utilizzato da tutti i consulenti di Professione Aste®. Il costo ha una durata di due giorni e un costo di € 1.000,00 + IVA.

b) Consulente di zona: è la figura che segue i clienti segnalati da Professione Aste® sul proprio territorio e il suo compito è gestire il cliente dalla visita all’immobile fino alla consegna delle chiavi, senza però sostenere alcun costo di gestione. Il consulente di zona riceve dal 20 al 50% del compenso ricevuto da Professione Aste®, a seconda del servizio offerto al cliente.

c) Affiliato: è una figura imprenditoriale indipendente, che apre una nuova sede di Professione Aste con la formula dell’affiliazione in franchising, sostenendo i relativi costi di gestione. La fee d’ingresso è pari a € 5.000,00 + IVA, mentre la royalty richiesta è pari a € 500,00 + IVA mensili a partire dal 4° mese di attività. 

 

Il nostro target

Nello sviluppo dell’affiliazione ci rivolgiamo in particolare alle seguenti figure:

  • agenzie immobiliari già operative, all’interno delle quali aprire un corner di Professione Aste®, in virtù delle molteplici sinergie esistenti tra le due attività;
  • avvocati, architetti, geometri e tutti i professionisti del settore tecnico-legale;
  • delegati alla vendita del Tribunale.

Per qualsiasi ulteriore informazione contattaci al 335 6949533 o invia una mail a albertovistalli@professioneaste.it